
La storia inizia nel 1870.
Durante la guerra, Joseph Graser fugge dai tedeschi e lascia la sua nativa Alsazia per raggiungere a piedi Epernay in Champagne, luogo dove è nata sua moglie Alice. Muore improvvisamente in strada all'età di 44 anni. Suo figlio Armand-Raphaël aveva sognato di diventare un medico. Ma diventato prematuramente capo famiglia deve assumersene le responsabilità e sviluppa allora un’attività di broker del vino.
1870

Nel 1920, Armand-Raphaël ampia questa attività e inizia a produrre i propri vini con il nome di Champagne Graser, sebbene cambi rapidamente il nome della sua Maison in AR Lenoble. Con l'armistizio ancora vicino, decise che un nome con connotazioni tedesche non era forse la migliore idea e crea la marca «AR Lenoble», combinando le sue iniziali «AR» con «Lenoble» in omaggio alla nobiltà dei vini di Champagne.
1920

4 generazioni si succederanno e conserveranno il domaine in famiglia e completamente indipendente, ognuna portatrice di forti convinzioni difese con impegno e devozione.
Oggi sono Anne e Antoine Malassagne, fratello e sorella, a gestire il domaine. Da oltre 20 anni, guidati dalle loro convinzioni, elaborano gli Champagne AR Lenoble. Sono stati in grado di preservare la loro libertà decidendo di non accettare allettanti offerte di acquisto che gli avrebbero potuto consentire prospettive di sviluppo più facili e rapide. Questa indipendenza, preziosamente conservata, è una garanzia di continua qualità, che consente loro di impegnarsi costantemente per fare ancora meglio, mai pressati dall'obbligo di una redditività immediata e imposta.
1993

1870
La storia inizia nel 1870.
Durante la guerra, Joseph Graser fugge dai tedeschi e lascia la sua nativa Alsazia per raggiungere a piedi Epernay in Champagne, luogo dove è nata sua moglie Alice. Muore improvvisamente in strada all'età di 44 anni. Suo figlio Armand-Raphaël aveva sognato di diventare un medico. Ma diventato prematuramente capo famiglia deve assumersene le responsabilità e sviluppa allora un’attività di broker del vino.
1920

Nel 1920, Armand-Raphaël ampia questa attività e inizia a produrre i propri vini con il nome di Champagne Graser, sebbene cambi rapidamente il nome della sua Maison in AR Lenoble. Con l'armistizio ancora vicino, decise che un nome con connotazioni tedesche non era forse la migliore idea e crea la marca «AR Lenoble», combinando le sue iniziali «AR» con «Lenoble» in omaggio alla nobiltà dei vini di Champagne.
1993

4 generazioni si succederanno e conserveranno il domaine in famiglia e completamente indipendente, ognuna portatrice di forti convinzioni difese con impegno e devozione.
Oggi sono Anne e Antoine Malassagne, fratello e sorella, a gestire il domaine. Da oltre 20 anni, guidati dalle loro convinzioni, elaborano gli Champagne AR Lenoble. Sono stati in grado di preservare la loro libertà decidendo di non accettare allettanti offerte di acquisto che gli avrebbero potuto consentire prospettive di sviluppo più facili e rapide. Questa indipendenza, preziosamente conservata, è una garanzia di continua qualità, che consente loro di impegnarsi costantemente per fare ancora meglio, mai pressati dall'obbligo di una redditività immediata e imposta.
Il vigneto di proprietà della Maison è di 18 ettari ed è situato sulle più belle colline della Champagne.
A Chouilly, uno dei 6 villaggi Grand Cru situati sulla Côte des Blancs.
A Bisseuil, un villaggio Premier Cru situato sulla Montagne de Reims e a Damery, un villaggio nella valle della Marna, noto per il suo eccezionale Meunier. Lavoriamo anche con alcuni vignerons partenaires nella regione di Epernay al fine di completare la gamma dei cru utilizzati per produrre gli champagne di AR Lenoble.
Il vigneto di proprietà della Maison è di 18 ettari ed è situato sulle più belle colline della Champagne.
A Chouilly, uno dei 6 villaggi Grand Cru situati sulla Côte des Blancs.
A Bisseuil, un villaggio Premier Cru situato sulla Montagne de Reims e a Damery, un villaggio nella valle della Marna, noto per il suo eccezionale Meunier. Lavoriamo anche con alcuni vignerons partenaires nella regione di Epernay al fine di completare la gamma dei cru utilizzati per produrre gli champagne di AR Lenoble.
Partendo dal presupposto che un buon vino provenga innanzitutto dalle migliori uve, Anne e Antoine attribuiscono particolare
importanza al loro lavoro nei vigneti. In un clima umido e freddo legato alla posizione molto settentrionale della Champagne,
hanno adottato un approccio sostenibile che promuove la biodiversità e la vita del suolo.
Le file di viti sono piantate con erba tra di loro per ridurre le rese, l'aratura assicura che le radici delle piante si estendano in profondità nel gesso,
la terra viene aerata in modo da sviluppare i nutrienti necessari per un perfetto sviluppo dei grappoli.
Dal 2012, i vigneti di AR Lenoble sono stati certificati HVE (Haute Valeur Environnementale/Alto Valore Ambientale).
Da allora sono stati introdotti degli alveari nei vigneti del domaine a testimonianza del nostro impegno per la biodiversità.

Dal 2012, i vigneti di AR Lenoble sono stati certificati HVE (Haute Valeur Environnementale/Alto Valore Ambientale).
Da allora sono stati introdotti degli alveari nei vigneti del domaine a testimonianza del nostro impegno per la biodiversità.